Links condivisione social

Convegno finale del progetto Olimpo - 26 ottobre 2024 ore 13.30

Programma


13.30 - Accoglienza partecipanti
13.45 - Apertura evento e saluti istituzionali del sindaco del comune di Bagnaria, Mattia Franza
14.00 - M Busconi, UCSC; G Rossi, UNIPV - Presentazione del progetto OLIMPO
14.15 - G Rossi, A Bacchetta, L Favino, A Giacomelli, L Russo, UNIPV - Storia della presenza
dell’olivo in Oltrepò pavese
14.45 - Break
15.00 - P Nola, O Pericolo, UNIPV - Studio dendrocronologico di olivi storici dell’Oltrepò Pavese
15.15 - M Bordoni e C Meisina, UNIPV - Caratterizzazione ambientale dei siti di crescita degli olivi in
Oltrepò pavese
15.30 - N Militello, UCSC - Caratterizzazione genetica e morfologica degli olivi dell’Oltrepò
16.00 - V Ughini, UCSC - Risultati della propagazione delle accessioni di olivo censite nel progetto
16.30 - C Girometta, UNIPV - Quadro fitopatologico degli olivi esaminati in Oltrepò Pavese
16.40 - L'olivo in Oltrepò dopo OLIMPO: what next?
- F Ferrari, UNIPV - Presentazione del sito internet del progetto OLIO e del progetto OLIMPO
- P Bazzano - Implementazione dell’olivicoltura, il progetto PNRR OLIOP
- O Pericolo, G Rossi, P Nola, F Ferrari, A Giacomelli, UNIPV - Datazione al C14 per stabilire
l'età degli ulivi in Oltrepò (PNRR NODES)
17.10 - Discussione e domande del pubblico
17.30 - Chiusura evento

 

26 Ottobre 2024, Ore 13.30
Salone Municipale
Piazza Aldo Moro, Bagnaria (PV)
Per informazioni giovanna.soffritti@unicatt.it