News del magazine

Finanziamenti
Giulia Mingardi è dottoranda di ricerca presso l'École Normale Supérieure in co-tutela presso il Dipartimento di Scienze della Terra e dell'Ambiente (“Fiorenzo Mazzi” Experimental Mineralogy Lab) dell’Università di Pavia.

Scoperte paleontologiche
Presso il Museo Archeologico di Alghero, si è tenuta la presentazione della scoperta degli antichi fossili di Porticciolo a cura degli scopritori Ausonio Ronchi dell’Università di Pavia e Simone Maganuco del Museo di Storia Naturale di Milano.

Riconoscimenti
Definita la ‘madrina’ delle specie aliene marine in Mediterraneo, per il suo enorme contributo a crearne il primo inventario per conto della Società Italiana di Biologia Marina, è stata anche riconosciuta per il suo grande valore umano.

Riconoscimenti
Il premio nasce con lo scopo di selezionare le migliori tesi incentrate sullo sviluppo di soluzioni innovative legate al settore dell’energia geotermica.
Immagine

Immagine

Immagine

Mostra “I colori del buio: esplorando il pianeta sotterraneo”
A distanza di 13 anni dal grande successo di pubblico al Vittoriano di Roma, la mostra “I colori del buio: esplorando il pianeta sotterraneo” viene nuovamente riproposta al pubblico. Il nuovo allestimento, ampiamente aggiornato, sarà per la prima volta in Lombardia a Kosmos, il Museo di Storia Naturale dell’Università di Pavia, dal 20 marzo al 31 agosto 2025.
Immagine

«Il Pianeta Terra: la nostra casa»
Il Pianeta Terra cambia ogni giorno e sempre più velocemente, in modo naturale, e anche per opera dell’uomo. La missione dei ricercatori del nostro Dipartimento è conoscerlo e imparare a gestirlo.
Immagine

Il nostro impegno per gli obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda ONU 2030
La società moderna pone continue sfide per la realizzazione di un mondo equo ed inclusivo. Da anni, i nostri ricercatori sviluppano competenze e tecnologie per la tutela e la gestione sostenibile degli ambienti naturali.
Hanno studiato da noi…
Il mio viaggio nella conservazione dell’agrobiodiversità è iniziato al Dipartimento di Scienze della Terra e dell'Ambiente, dove ho avuto l’opportunità di apprendere le basi della Biologia della conservazione e della ricerca in ambito internazionale.
Filippo Guzzon
Biologo vegetale e Postdoctoral Fellow presso l'International Maize and Wheat Improvement Center-CIMMYT (Messico)
Immagine

Grazie al programma Erasmus Traineeship e ai contatti del Dipartimento di Scienze della Terra e dell’Ambiente, ho potuto conoscere il centro di ricerca dove oggi lavoro, realizzando così il mio sogno di sempre: lavorare in una realtà internazionale!
Federica Ghione
Sismologa presso il Norwegian Seismic Array-NORSAR e Dottoranda presso la University of Oslo (Norvegia)
Immagine

