OFFERTA DIDATTICA - La nuova magistrale in lingua inglese in "Agri-food Sustainability (AGROS)", classe LM 69. Per formare gli esperti del food system del domani. Il sito è online
A partire dall'anno accademico 2022/23 l'Università di Pavia attiva il nuovo Corso di Laurea Magistrale in lingua inglese in “Agri-food sustainability” (Classe LM-69) per formare gli esperti del food system del domani: una figura professionale innovativa, ad ampio spettro di preparazione, specialista nelle produzioni agro-alimentari di qualità, che nel prossimo futuro diventerà fondamentale per garantire adeguate quantità e qualità di cibo, ottenuto in modo più green, secondo le tendenze e la spinta ormai irrevocabile che sta imprimendo l’Unione Europea alla produzione primaria, con la sua nuova politica agricola comunitaria.
Il laureato sarà quindi in grado di programmare e gestire la produzione agraria (in particolare la qualità delle filiere), acquisendo un'ampia visione agro-ecologica ma anche di mercato, mettendo a punto e gestendo l'innovazione delle imprese e delle filiere agricole. Nel contempo sarà anche attento alla post-produzione e all’impatto che i prodotti agro-alimenetari possono avere sulla salute dell’uomo.
Contribuiscono al corso 9 dipartimenti: Scienze della Terra e dell’Ambiente (Dipartimento di riferimento); Biologia e biotecnologie; Ingegneria Civile e Architettura; Sanità Pubblica Medicina Sperimentale e Forense; Scienze del Farmaco; Chimica; Fisica; Giurisprudenza; Scienze Economiche e Aziendali.
??
The Master's Degree Programme in "Agri-food sustainability" (Class LM-69) provides a solid preparation in the field of agricultural sciences and agricultural technologies through a multidisciplinary vision aimed at achieving high production attentive to the environment, producers and consumers in line with the integrated sustainable vision of “one health”.
The graduate students will be able to plan and manage agricultural production (in particular, the quality of the supply chains) and will acquire a broad agro-ecological vision but also of the market, setting a point and managing the innovation of companies and agricultural supply chains. At the same time, the graduate students will also be attentive to post-production and to the impact that agro-food products can have on human health.
9 departments contribute to the Programme: Earth and Environmental Sciences (Managing Department); Biology and Biotechnology; Civil Engineering and Architecture; Public Health Experimental and Forensic Medicine; Pharmaceutical Sciences; Chemistry; Physics; Law; Economics and Business Sciences.