WEBINAR - "Buone pratiche per la salvaguardia e la coltivazione di varietà locali lombarde tradizionali di patata e mais in aree interne". Gli appuntamenti di febbraio e marzo del progetto RESILIENT
Proseguono gli eventi online di formazione e di discussione del progetto RESILIENT, cofinanziato dal Programma di sviluppo rurale della Regione Lombardia, sulle "Buone pratiche per la salvaguardia e la coltivazione di varietà locali lombarde tradizionali di patata e mais in aree interne".
Venerdì 18 febbraio si parla di coltivazione e produzione di tuberi sani di qualità; il 25 febbraio il tema è l'utilizzo di marchi e di etichette per valorizzare i prodotti agricoli locali; venerdì 4 marzo il titolo è "agricoltura e aree protette".
Il link per collegarsi alla piattaforma Zoom che ospita i webinar è disponibile nei programmi allegati. L'appuntamento è a partire dalle 14:30, la partecipazione è libera e gratuita.