Links condivisione social

Macroarea di ricerca: Geologia - Paleontologia

Referente: Giuseppe Santi

Settori ERC: PE 10_6 Palaeoclimatology, palaeoecology; PE 10_12 Sedimentology, soil science, palaeontology, earth evolution

1. Studio morfometrico e morfodinamico di fossili di orsi delle caverne

Lo studio morfometrico e morfodinamico è la base per un inquadramento sistematico.

2. Studio evolutivo degli orsi delle caverne in Italia settentrionale

Lo studio evolutivo si basa sull'analisi morfodinamica dei denti e dei metapodi così da individuare lo step evolutivo raggiunto dagli orsi delle caverne.

3. Studi integrati morfologico-cronologico-mtDNA antico sugli orsi delle caverne

Lo studio integrato si basa sui dati morfometrico-morofdinamici con la valutazione della datazione cronologica di reperti e con l'analisi del mtDNA la possibilità di definire il taxon di appartenenza.

Museo Civico di Storia Naturale di Milano, Museo Civico di Storia Naturale di Brescia, Museo Civico di Storia Naturale di Bergamo, Muso Civico di Storia Naturale di Verona, Museo Archeologico-Paleontologico "CARLO CONTI" di Borgosesia

1. Studio morfometrico e morfodinamico di orsi delle caverne dalla Grotta Buco del Frate (BS)

2. Studio morfometrico e morfodinamico di orsi dalla Valsolda (CO)

3. Studio morfometrico e morfodinamico di orsi della caverne dal Monte Fenera (Borgosesia, VC)

4. Studio di resti del Pleistocene medio-superiore dalla zona di Botticino (BS)

Gaetani, S., Podenzani, A., Rossi, M. & Santi, G. (2021) – The cave bears from Sambughetto Valstrona (Piedmont, Northern Italy) revisited. New data on the teeth and metapodia indices with observations on the evolutionary step. The Journal of Paleontological Sciences, 9, 1-31.

Santi, G. & Rossi, M. (2020) – The teeth of cave bears from the Valsolda (Lombardy, N. Italy): an hypothesis on their evolutionary level. Revue de Paléobiologie, Genève, 39(2), 371-390, doi: 10.5281/zenodo.4460692.

Santi, G. & Rossi, M. (2020) – Ursus gr. spelaeus from Grotta del Bandito (Piedmont, Northern Italy). 1. Morphodynamics of teeth and indications o fan evolutionary step. Geologia Croatica, 73/1,1-12, doi: 10.4154/gc.2020.03.

Rossi, M., Santi, G., Zorzin, R., Döppes, D., Friedrich, R., Lindauer, S. & Rosendahl, W. (2018) – The first directly dated cave bear from the Covoli di Velo cave (Verona Province, Veneto, Northern Italy) with some discussion of Italian cave bears. Journal of Cave and Karst Studies, 80(3), 145-152, doi:10.4311/2017PA0111.

Santi, G. & Rossi, M. (2014) – Metapodial bones of Ursus gr. spelaeus from selected caves of the North Italy. A biometrical study and evolutionary trend. Annales de Paléontologie, 100, 237-256. DOI: 10.1016/j.annpal.2014.01.003.