Responsabile del Laboratorio: Agnese Marchini
Collaboratori: Jasmine Ferrario, Daniele Paganelli, Mar Santos-Simón
Sede: Orto Botanico, Via S. Epifanio 14 (Primo piano), sezione ecologia, ecolab.unipv@gmail.com
Il laboratorio è dedicato a studi ecologici in ambienti acquatici, sia marini che dulciacquicoli, con focus sulle invasioni biologiche, anche tramite approcci di citizen science e di interfaccia arte-scienza. In ambito marino sono attive ricerche su comunità biofouling di ambiente portuale con approcci tassonomici e di gestione applicata. In ambiente d’acqua dolce sono attive ricerche sulla qualità ecologica valutata con approcci di bioindicazione e sull’eradicazione di specie aliene invasive. Il laboratorio effettua analisi biometriche, dinamica di popolazione, analisi di comunità; analisi statistiche univariate e multivariate; e analisi di immagine su materiale fotografico digitale.
Principali strumentazioni:
- Microscopio a rovesciamento
- Microscopio ottico e stereomicroscopi
- Macchina fotografica digitale Sony RX100-iii con scafandro per fotografia subacqueaBilancia di precisione
- -2 stufe
- Muffola
- Spettrofotometro portatile
- Software per analisi statistiche PRIMER 6 versione 6.1.13 & PERMANOVA+ versione 1.0.3
Attrezzature e strumentazioni da campo:
- Retini vari per benthos e plancton
- Sonde multiparametriche
Tipi di prodotti del Laboratorio:
- Liste tassonomiche
- Esemplari conservati in alcool per collezione museale
- Relazioni scientifiche
Il Laboratorio è attrezzato per: Tesi di Laurea, Tesi di Dottorato, Esercitazioni didattiche per Corso di Laurea Magistrale in Scienze della Natura