Responsabile del Laboratorio: Michela Veronica Landoni
Collaboratori: Riccardo Frati; Andrea Giacomelli
Sede: Via Sant’Epifanio 14, (locale 51 )
Il laboratorio di Genetica della Conservazione è dedicato a progetti di ricerca volti alla caratterizzazione genetica, morfologica e nutrizionale di varietà tradizionali di piante coltivate. Le tecniche in uso comprendono l'estrazione di DNA, l’amplificazione di marcatori molecolari con separazione elettroforetica in gel di agarosio, l'estrazione e quantificazione di metaboliti secondari, test di germinazione di semi in condizioni standard e con l’applicazione di stress abiotici, test di germinazione di polline, conservazione di campioni (tessuti ed acidi nucleici) a lungo termine.
Oltra all’attività di ricerca vengono svolte le esercitazioni pratiche del corso di “Conservation and promotion of plant genetic resources” della LM in Agri food Sustainability, internati di tesi di questa LM e della laurea triennale in Scienze Biologiche.
Principali strumentazioni:
- congelatore -80
- termociclatore
- centrifuga
- autoclave
- apparati per elettroforesi orizzontale
- Dewar per conservazione azoto liquido
Il Laboratorio è attrezzato per: Tesi di Laurea, Tesi di Dottorato, Esecitazioni didattiche per il corso di laurea magistrale in Agri food Sustainabilty