Links condivisione social

Macroarea di ricercaGeologia - Paleontologia

Referenti: Claudia Lupi, Stefania Bianco, Chiara Bonatelli, Miriam CobianchiNicoletta Mancin

Settori ERC: PE10_6; PE10_9; PE10_3

Temi di ricerca

1. Biofissazione del Carbonio nei coccolitofori: caratterizzazione materia organica ed inorganica

Specie target di coccolitofori, coltivate sotto condizioni ambientali controllate presso l’Istituto di Oceanografia e Geofisica Sperimentale (OGS), vengono isolate e mappate nel contenuto organico e inorganico secondo diverse tecniche. L’obiettivo è quello di valutare le variazioni biogeochimiche in funzione delle condizioni ambientali. 


2. Effetti dell’acidificazione degli oceani su Coccolitofori viventi e fossili

Utilizzo dei coccolitofori per ricostruire tempi e modi della variabilità climatica pleistocenica nell’Oceano Pacifico occidentale e nel Mar Cinese Meridionale. Attraverso un approccio multidisciplinare, sono indagati l’alternarsi di fasi glaciali e interglaciali e gli effetti dell’acidificazione degli oceani sulle teche carbonatiche anche con simulazioni in laboratorio.

Pubblicazioni

Bordiga et al., 2023 Unexpected silicon localization in calcium carbonate exoskeleton of cultured and fossil coccolithophores. Scientific Report https://doi.org/10.1038/s41598-023-34003-3 


- Bordiga et al., 2023 Eccentricity signal in the nannofossil time-series across the Mid-Pleistocene Transition in the northwestern Pacific Ocean (ODP Site 1209). Quaternary science review DOI 10.1016/j.quascirev.2023.108253;
- Lupi, C., Bordiga, M., Sacchi, R., Ferretti, P., Cobianchi, M. (2019). Calcareous Nannofossil response to climate variability during the Middle Pleistocene Transition in the northwest Pacific Ocean (Ocean Drilling Program Leg 198 Site 1209). Paleoceanography and Paleoclimatology, 34. https://doi.org/10.1029/2018PA003488
- Larsen H. C., Mohn G., […] Zhong L. (2018). Rapid transition from continental breakup to igneous oceanic crust in the South China Sea. Nature Geoscience volume 11, pages782–789