Links condivisione social

Macroarea di ricercaBotanica - Micologia

Referenti: Solveig Tosi, Elena Savino, Carolina Girometta, Lidia Nicola

Settori ERCLS8_2 Biodiversity; LS9_7 Environmental biotechnology and bioengineering; PE8_11 Environmental engineering, e.g. sustainable design, waste and water treatment, recycling, regeneration or recovery of compounds, carbon capture & storage

1. Biodiversità ed ecologia dei funghi del suolo di ambienti tropicali e temperati

Studio dei funghi di ambienti naturali e antropizzati di aree tropicali (Colombia, Ecuador, Nigeria) e temperate (Italia, Serbia). Analisi del micobiota totale mediante analisi di NGS in relazione al diverso uso del suolo. Selezione di ceppi benefici (biofertilizzazione, biocontrollo di nematodi e fitopatogeni) e valutazione della loro attività.

2. Biodiversità ed ecologia dei funghi di ambienti estremi freddi (Antartide, ambienti alpini)

Vengono studiati i funghi di ambienti antartici ed alpini, i loro adattamenti, i metaboliti prodotti, la loro distribuzione rispetto alle condizioni trofiche, pedologiche e geomorfologiche.

3. Funghi per il biorisanamento di ambienti inquinati

Isolamento, selezione e applicazione di ceppi con attività utili alla degradazione di idrocarburi, plastiche, gomme e prodotti fitosanitari.

4. Funghi in contesti extraterrestri

Selezione di ceppi utili per una loro applicazione nel contesto di avamposti umani extraterrestri (Stazione Spaziale Internazionale, future basi su Luna e Marte). In particolare viene studiato il loro uso per la riduzione dei rifiuti prodotti dall’equipaggio e per la formazione di substrati utili alla coltivazione delle piante.

5. Funghi per il biomining

Isolamento, selezione e applicazione di ceppi utili all’estrazione di metalli di alta qualità da substrati liquidi e solidi.

ENI –Environmental Technologies – TEAMB, Italy; Fondazione Edmund Mach di San Michele all'Adige S. Michele all'Adige (TN) – Italy; Tuscia University, Viterbo, Italy; Servizio Fitosanitario Regione Emilia-Romagna, Laboratorio di Nematologia, Bologna, Italy; Bulgarian Academy of Science, Sofia, Bulgaria; Sofia University St. Kl. Ohridski, Sofia, Bulgaria; Fundación Universitaria Juan de Castellanos, Tunja, Colombia; Department of Plant Pathology, Nematology Laboratory, Belgrade, Serbia; Universidad Tecnica Particular de Loja, Ecuador; Universidad Politecnica Salesiana de Cuenca y Quito, Ecuador; Salahaddin University, Erbil, Iraq; Department of Biochemistry,University of Yaoundé I, Cameroon; School of Pharmaceutical Science and Technology, Tianjin University, P. R. China.

1. Progetto “MicroBiomA-S. Exploring the diversity of soil microbes and their biomolecules in Victoria Land” finanziato dal MIUR nell’ambito del Programma Nazionale di Ricerca in Antartide.

2. Progetto “REBUS. In-situ Resource Bio-Utilization for life Support system”, finanziato dall’Agenzia Spaziale Italiana.

3. Progetto “CE4WE (Circular Economy for Water and Energy)”, Hub Ricerca e Innovazione finanziato da Regione Lombardia.

Delgado, E.F.; Valdez, A.T.; Covarrubias, S.A.; Tosi, S.; Nicola, L.2021. Soil Fungal Diversity of the Aguarongo Andean Forest (Ecuador). Biology10, 1289. https://doi.org/10.3390/biology10121289

Nicola, L.; Landínez-Torres, A.Y.; Zambuto, F.; Capelli, E.; Tosi, S. 2021. The Mycobiota of High Altitude Pear Orchards Soil in Colombia. Biology, 10, 1002. https://doi.org/10.3390/biology10101002

Zucconi L., Canini F., Temporiti M.E., Tosi S., 2020. Extracellular enzymes and bioactive compounds from Antarctic terrestrial fungi for bioprospecting. International Journal of Environmental Research and Public Health 17:6459 doi: 10.3390/ijerph17186459.

Daccò, C., Girometta, C., Asemoloye, M.D., Carpani, G, Picco, A.M., Tosi, S., 2020. Key fungal degradation patterns, enzymes and their applications for the removal of aliphatic hydrocarbons in polluted soils: A review. International Biodeterioration and Biodegradation 147, doi:10.1016/j.ibiod.2019.104866.

Landinez-Torre A, Panelli S, Picco AM, Comandore F, Tosi S, Capelli E, 2019. A meta-barcoding analysis of soil mycobiota of the upper Andean Colombian agro-environment. Scientific Reports volume 9, Article number: 10085. doi.org/10.1038/s41598-019-46485-1